Il punto di partenza ideale per escursioni e attività.
Durante la vostra vacanza a Castel Pergine, avrete l’opportunità di essere attivi nella natura o di vivere una vacanza all’insegna del piacere, della cultura e della storia. Scoprite la zona del Lagorai e della Valsugana con i laghi di Caldonazzo e Levico, e l’area circostante con le città italiane di Trento, Venezia, Verona e molto altro ancora.
Turismo sostenibile
Valsugana Lagorai
La Valsugana si distingue per le sue valli verdi, fiumi cristallini e incantevoli paesi, il tutto incorniciato da un’affascinante vista alpina. Non è solo un paradiso per gli amanti della natura, ma anche un luogo che impressiona con il suo fascino storico e l’autentica ospitalità. Scoprite le città storiche come Pergine e Borgo Valsugana e immergetevi nella ricca cultura e storia della regione.
Natura, cultura & tradizione
Trentino
Culturalmente, il Trentino è caratterizzato da una meravigliosa fusione di influenze italiane e alpine. Castelli e fortezze storiche, tra cui il Castello del Buonconsiglio a Trento, raccontano una storia ricca e affascinante. Le feste tradizionali, come il Festival del Vino Trentino, riflettono la vivacità e la gioia di vivere tipiche della regione.
Dal Lago di Garda a Verona
Luoghi da visitare
Il Trentino offre una vasta gamma di affascinanti destinazioni, che vanno dalla pittoresca passeggiata lungo il lago di Garda alle strade storiche di Verona. Sulle sponde del Lago di Garda, i visitatori possono godere non solo delle acque incantevoli, ma anche di affascinanti cittadine come Riva del Garda e Malcesine. Un altro luogo che vale una visita è Verona, città ricca di storia e con il famoso anfiteatro romano.
Mountain bike, e-bike e bici da corsa
Ciclismo
Il paesaggio montano del Trentino non offre solo panorami spettacolari, ma anche una vasta gamma di attività per gli appassionati di ciclismo. Tour selezionati con bici da corsa e mountain bike regalano scariche di adrenalina agli amanti dell’avventura, mentre i ciclisti più tranquilli possono scoprire i pittoreschi villaggi, i vigneti e i luoghi storici lungo il percorso con l’e-bike.
Montagna e valle
Escursioni
Escursionismo in Trentino significa vivere appieno la maestosa bellezza della natura. La regione, incastonata nelle imponenti Dolomiti, offre una rete ramificata di sentieri che attraversano boschi lussureggianti, pittoreschi vigneti e laghi alpini cristallini. Che si tratti di un escursionista esperto o di un camminatore più tranquillo, il Trentino ha il percorso ideale per ogni amante delle passeggiate.
Sull’acqua e nell’acqua
Sport acquatici
Il Trentino ospita alcuni laghi ideali per gli sport acquatici. Nelle vicinanze si trovano il Lago di Caldonazzo e il Lago di Levico, dove i visitatori possono praticare stand-up paddle, canoa o vela. Desiderate noleggiare un’ e-bike e trascorrere una splendida giornata sul lago? È possibile sul Lago di Levico! Un po’ più lontano, il Lago di Garda, il Lago di Ledro e i laghi di Molveno e Andalo offrono un’acqua rinfrescante per chi cerca una pausa estiva.
Castelli, mostre e musei
Arte e cultura
Siete appassionati di cultura? Perfetto, perché durante la vostra vacanza in Trentino potrete scoprire alcuni veri e propri tesori culturali. A partire da castelli impressionanti fino a musei e mostre ispiranti. Ad esempio, visitate il Castello del Buonconsiglio a Trento, con le sue imponenti torri e affreschi, che offre uno sguardo affascinante sull’architettura e sullo stile di vita dei tempi passati.
Terme e benessere
Relax
Il Trentino è ricco di sorgenti termali naturali, apprezzate da secoli per le loro proprietà curative. Tra queste, Levico Terme è particolarmente nota, una piccola città che offre trattamenti di balneoterapia, inalazioni e rilassanti fanghi termali. In generale, l’aria fresca di montagna è perfetta per il recupero e il “benessere naturale”.
Finché c’e vita, c’e speranza.
Una sola carta, molti vantaggi
Trentino Guest Card
