Arte nei boschi della Val di Sella
Arte Sella esiste dal 1986 e si svolge nei prati e nei boschi della Val di Sella. Non si tratta di una semplice esposizione, ma di un processo creativo che mette al centro il rapporto tra l’uomo e la natura, enfatizzando il rispetto per l’ambiente. Le opere sono realizzate con materiali naturali: foglie, pietre, tronchi e rami.
Esposizione internazionale di arte contemporanea
Arte Sella
Sin dall’inizio di Arte Sella, più di 300 artisti internazionali hanno lasciato il loro segno con le loro opere nella natura. Queste sono ormai diventate parte del paesaggio e si trasformano al ritmo delle stagioni. Il sentiero “Artenatura” attraversa il bosco di latifoglie e misto, passando accanto alle prime opere d’arte fino alla Malga Costa Alm, cuore pulsante di Arte Sella. Qui i visitatori possono esplorare le opere esposte e, allo stesso tempo, assistere a performance artistiche. Seguendo il percorso di quattro chilometri del sentiero Montura, è possibile visitare anche Villa Strobele e scoprire le opere di architetti di fama internazionale.
Impara l’arte e mettila da parte.
La cucina nel castello
Durante la vostra visita a Castel Pergine, potrete gustare ottime proposte culinarie. Concedetevi un rinfrescante Aperol Spritz, un aromatico espresso o un gustoso snack per una pausa di puro piacere.