Castel Pergine
Un regno per l'arte e la cultura
1.5 inaugurazione nuova mostra di Pietro Weber
Da 28 anni Castel Pergine ospita ogni anno una grande mostra di sculture di artisti contemporanei di grande fama e valore, tra i quali figurano Fabrizio Plessi, Toni Benetton, Mauro Staccioli, Riccardo Cordero, Robert Schad, Jürgen Knubben. Giuliano Orsingher e, per ultimo, Lois Anvidalfarei. La mostra suscita un grande interesse nel settore e attira centinaia di visitatori da tutto il mondo. La nuova mostra del 2021 “TORRI” dell’artista trentino Pietro Weber propone la sculture in terracotta e ceramica, archaiche nel loro aspetto. Torri, come sentinelle, che animeranno pensieri e storie antiche, dialogando tra loro, con i luoghi del Castello e creando suggestioni e seduzioni.
La cornice offerta da Castel Pergine, con la fortezza e il panorama, è il contraltare ideale per la scultura conntemporanea, che a sua volta valorizza il castello. Ogni anno di nuovo, ogni anno in maniera diversa.
Castel Pergine è un luogo straordinariamente affascinante. Chi soggiorna nel castello respira una storia millenaria e allo stesso tempo vive l’arte del XXI secolo.
Il castello testimonia la ricca storia della regione e viene spesso visitato dagli abitanti di Pergine, oltre ad attrarre turisti da tutta Italia, dalla Germania, dalla Svizzera e da molti altri paesi.
Il 1° piano del palazzo è aperto al pubblico, così come il parco all’interno delle mura di cinta.
Lo charme medievale e gli ambienti spaziosi offrono le condizioni ideali per numerosi eventi culturali come mostre d’arte, concerti e conferenze, nonché per festival medievali e altre feste all’aria aperta.