Arrivo Partenza Adulti Sistemazione Bambini (2 - 12 anni)  







Arrivo
Partenza
Adulti
Sistemazione







Bambini (2 - 12 anni)

Castel Pergine
Mostra d'arte 2023
di Andreas Kuhnlein

GRANDE MOSTRA ANNUALE DI SCULTURA

30a edizione 2023

TRACCE DI UMANITA’

di Andreas Kuhnlein

TRACCE DI UMANITÀ
invito a corte

28 sculture in legno per lo più di dimensioni ragguardevoli “abitano” il parco tra le mura, il Prato della Rocca, il Palazzo Baronale, evocando personaggi storici e mitologici, in una rappresentazione che riproduce come in un tableau vivant le storie racchiuse tra le vecchie mura.

Le opere di Kuhnlein sono state esposte in numerose mostre in Germania e in altri Paesi.

ANDREAS KUHNLEIN, nato nel 1953 a Unterwössen nel Chiemgau, considera l’albero una figura essenziale, quasi un sinonimo dell’essere umano. Estrae soggetti plasmati dalla vulnerabilità e segnati dalle tribolazioni dell’esistenza, da legni di alberi morti e sradicati, conferendo loro nuova vita tramite la rappresentazione artistica e rispecchiandovi la condizione umana. Un albero con i suoi anelli racchiude in sé il tempo passato, simile alle rughe di un volto umano.

Archivio
Artisti al Castello:

1991 Fabrizio Plessi | 1994 Davide Scarabelli | 1995 Toni Benetton | 1996 Giorgio Celiberti | 1997 Riccardo Licata | 1998 Carlo Lorenzetti | 1999 Mauro Staccioli | 2000 Francesco Somaini | 2001 Pino Castagna | 2002 Michael Deiml | 2003 Eduard Habicher | 2004 Piera Legnaghi | 2005 Romano Abate | 2006 Annamaria Gelmi | 2007 Nane Zavagno | 2008 Santorossi | 2009 Mirta Carroli | 2010 Carlo Ciussi | 2011 Graziano Pompili | 2012 Riccardo Cordero | 2013 Klaus Prior | 2014 Paolo Bellini | 2015 Robert Schad | 2016 Jürgen Knubben | 2017 Roger Rigorth | 2018 Romano Perusini, Annalisa Filippi, Lome e Dangelo, Giuseppe Debiasi, Maurizio Taioli ed Alberto Tomasi | 2019 Giuliano Orsingher | 2020 Lois Anvidalfarei | 2021 Pietro Weber | 2022 Marco Lodola |2023 Andreas Kuhnlein