Un soggiorno a Castel Pergine è l’occasione ideale per scoprire i laghi di Caldonazzo e Levico che hanno ottenuto l’importante riconoscimento internazionale della Bandiera Blu d’Europa e la bella ciclabile della Valsugana, pianeggiante e lunga 80 km.
L’altopiano di Vezzena, la catena del Lagorai e la Valle dei mocheni sono l’ambiente ideale per un’escursione di trekking con una sosta in malga o per una semplice passeggiata nel verde, mentre una visita ad Arte Sella, mostra internazionale di arte nella natura, regala emozioni davvero uniche.
Giro in bicicletta sulla pista ciclabile della Valsugana
La pista ciclabile della Valsugana è lunga 80 km, parte dal lago di Caldonazzo e arriva fino a Bassano del Grappa in Veneto, costeggiando il fiume Brenta. In luglio e agosto ci sono 32 posti disponibili sul treno . Più inforamzioni disponibili www.visitvalsugana.it/bike
Divertimento al lago
Nelle vicinanze, il Lago di Caldonazzo e il Lago di Levico sono ideali per il nuoto, la vela e il surf paddle. Rilassatevi in una delle tante spiagge e scoprite il bel paesaggio passeggiando sulle rive del lago.
Ma anche chi preferisce le attività sportive ha a disposizione numerosi sentieri da percorrere a piedi, oppure in bicicletta e a cavallo, sulle colline e i monti circostanti. Nei vicini laghi di Caldonazzo e Levico è possibile nuotare, andare in barca o praticare il surf paddle, mentre i più coraggiosi possono scendere in parapendio dal monte Panarotta.
Giro in bicicletta sulla pista ciclabile della Valsugana
Se siete alla ricerca di sport, troverete numerosi sentieri escursionistici nelle vicine colline e montagne o potrete esplorare la zona in bicicletta o a cavallo.
Divertimento al lago
Nelle vicinanze, il Lago di Caldonazzo e il Lago di Levico sono ideali per il nuoto, la vela e il surf paddle, mentre i più coraggiosi possono scendere in parapendio dalla Panarotta fino alla valle.
Arte Sella, arte nella natura
Arte Sella, una mostra d'arte internazionale nella natura, offre un'esperienza indimenticabile per ammirare il colore del bosco.
Suggestivi paesaggi montani
Gli altipiani di Vezzena, la catena del Lagorai e la Valle dei Mocheni sono ideali per un'escursione, per una visita ad un alpeggio o per una passeggiata in campagna.
Pergine Valsugana
Castel Pergine sorge sulla sommità del Colle Tegazzo che su un versante scende verso Levico e dall’altro conduce al paese di Pergine Valsugana. Ogni sabato a Pergine c'è il mercato settimanale, dove si possono trovare prodotti locali.
Deliziosi prodotti locali
Solo chi mangia le prelibatezze e le specialità regionali può conoscere veramente la nostra regione.
Il fascino della città termale di Levico
Prezzo il palazzo delle Terme sono disponibili diversi trattamenti quali inalazioni, bagni e fanghi. I benefici per la salute dell'acqua arsenicale e ferruginosa di Levico sono noti da secoli.
Attività in Valsugana Lagorai
Diverse attività dal lunedì alla domenica sono comprese nella Valsugana Card. Altre informazioni disponibili alla nostra reception.