Per info su visite libere e guidate del Castello chiamare il numero 327 5548170 (10.00-18.00) | prenoto@fondazionecastelpergine.eu orari di apertura
Benvenuti | Stagione 2022
Per info su visite libere e guidate del Castello chiamare il numero 327 5548170 (10.00-18.00) | prenoto@fondazionecastelpergine.eu orari di apertura
Benvenuti | Stagione 2022
Per un piacevole soggiorno sono a disposizione 17 camere e 3 suite in torre con un fascino davvero particolare. Godetevi un aperitivo nel giardino privato o nella sala del Trono, prendetevi il tempo per un bel libro o festeggiate un evento speciale in coppia, con gli amici o in famiglia nella suggestiva cornice di Castel Pergine.
Il nostro personale attento e ospitale vi aiuterà a sfruttare al massimo la vostra vacanza, tenendovi informati sugli eventi e le attrazioni in Valsugana e in Trentino, fornendovi inoltre tutte le informazioni per raggiungere Bolzano o Merano. Trentino Guest Card inclusa nel soggiorno.
salvo emergenza Covid
Per informazioni e prenotazioni
Tel. +39 0461 531158
info@castelpergine.it
Bar 17.00-22.00 chiuso martedì
Ristorante aperto a cena con menu degustazione
giornaliero a 5 portate € 45 bevande escluse
E’ richiesta la prenotazione
Palazzo Baronale
Per informazioni e prenotazioni
Tel. +39 0461 531158
info@castelpergine.it
Scopri i menu
CENE CON MENU DEGUSTAZIONE
Bar 17.00-22.00 chiuso martedì
Ristorante aperto a cena con menu degustazione
giornaliero a 5 portate € 45 bevande escluse
E’ richiesta la prenotazione
Palazzo Baronale
Per informazioni e prenotazioni
Tel. +39 0461 531158
info@castelpergine.it
Scopri i menu
MENU CENE IN PALAZZO BARONALE
CENE CON MENU DEGUSTAZIONE
Le storiche Sala dei Falchi e Sala del Giudice al primo piano del Palazzo Baronale sono il luogo ideale per trascorrere una serata romantica, festeggiare un compleanno o un matrimonio in un ambiente suggestivo.
A cena il nostro menu degustazione giornaliero a 5 portate presenta piatti della tradizione trentina e italiana da abbinare ad una selezione di vini trentini e regionali. La cucina del Castello propone alternative vegetariane e senza glutine.
Le storiche Sala dei Falchi e Sala del Giudice al primo piano del Palazzo Baronale sono il luogo ideale per trascorrere una serata romantica, festeggiare un compleanno o un matrimonio in un ambiente suggestivo.
A cena il nostro menu degustazione giornaliero a 5 portate presenta piatti della tradizione trentina e italiana da abbinare ad una selezione di vini trentini e regionali. La cucina del Castello propone alternative vegetariane e senza glutine.
Bar 17.00-22.00 chiuso martedì
Ristorante aperto a cena con menu degustazione
giornaliero a 5 portate € 45 bevande escluse
E’ richiesta la prenotazione
Palazzo Baronale
Per informazioni e prenotazioni
Tel. +39 0461 531158
info@castelpergine.it
Scopri i menu
MENU CENE IN PALAZZO BARONALE
CENE CON MENU DEGUSTAZIONE
Ambientata in un edificio rurale di fine Cinquecento all’interno delle mura medievali, la caratteristica Locanda regala una suggestiva vista sul Castello con la possibilità di sedere all’aperto.
Ideale per una sosta prima o dopo le visite o gli eventi, propone piatti gustosi con ingredienti a km0 e a base di prodotti stagionali, aperitivi con stuzzichini gustosi e merende, nonché vini trentini, italiani e birre artigianali.
Bar 11.00-15.00 | 17.00-22.00
Ristorante 12.00-14.30 | 19-22
Chiuso lunedì
Locanda Ca’Stalla:
Tel. +39 0461 1481089 | 389 4630310
castallapergine20@gmail.com
Castel Pergine risale al Medioevo e appartenne al principe tirolese per lungo tempo durante il regno di Margarete Maultasch e in seguito di Massimiliano I.
Nel 1531 il castello entrò in possesso di Bernardo Clesio, Principe Vescovo di Trento.
Nel 1900, fu rilevato da una società privata, restaurato, e da allora fu adibito ad albergo e ristorante.
La Fondazione CastelPergine in occasione della ventinovesima edizione (la quarta a propria ideazione) della grande mostra di scultura al Castello di Pergine presenta – in collaborazione con lo Studio d’Arte Raffaelli di Trento – l’“artista della luce” Marco Lodola con una serie di opere monumentali, sculture luminose e arazzi collocati all’esterno del Castello e negli ambienti del Palazzo Baronale.
Visita accompagnata a mostra e castello durata 1 h e 30’, è richiesto contributo
Prenotazione: 327 5548170 (risponde dalle 10 alle 18) prenoto@fondazionecastelpergine.eu
La Fondazione CastelPergine in occasione della ventinovesima edizione (la quarta a propria ideazione) della grande mostra di scultura al Castello di Pergine presenta – in collaborazione con lo Studio d’Arte Raffaelli di Trento – l’“artista della luce” Marco Lodola con una serie di opere monumentali, sculture luminose e arazzi collocati all’esterno del Castello e negli ambienti del Palazzo Baronale.
Visita accompagnata a mostra e castello durata 1 h e 30’, è richiesto contributo
Prenotazione: prenoto@fondazionecastelpergine.eu